
Secondo solo a Bremer
Acquistato a mercato chiuso dopo l’estate, Oumar Solet si allenava a Udine già in autunno. Ma a sorprendere è la velocità con cui ha conquistato il posto da titolare. Ufficializzato il 2 gennaio, nonostante fosse fermo da maggio scorso, il centrale francese è stato schierato dal 1′ due giorni dopo contro il Verona. Subito porta inviolata. E poi di nuovo con l’Atalanta. Da quando è arruolabile è sempre stato titolare, tranne contro la Roma, con cui ha scontato una squalifica. Con lui in campo solo cinque gol subiti in otto gare. Senza di lui due contro il Como dopo la sua espulsione e due contro la Roma.
In questo campionato, tra i centrali che hanno disputato almeno 500′, solo Bremer ha protetto meglio la sua porta. Con il brasiliano a disposizione, prima del grave infortunio al ginocchio, la Juventus non ha mai subito gol in Serie A. Se si allarga il campione a tutti i difensori (terzini inclusi), Solet si posiziona settimo con 0.66 gol concessi p90. Davanti a lui, oltre al numero 3 bianconero, i laterali Cuadrado, Savona, Cambiaso e De Silvestri. Il francese si posiziona addirittura davanti a pilastri come Buongiorno e Bastoni. Insomma, un impatto netto, quasi devastante, in questa Serie A. L’Udinese ha trovato un vero e proprio baluardo dal mercato degli svincolati (e chissà se riuscirà a trattenerlo a lungo).